|
|
||||
| Per voi piccoli | ||||
|
|
Improvvisamente, però, un'ombra attraversò il terreno. |
|||
|
Il piccolo passerotto sentì il cuo- |
||||
|
re andargli in gola. |
||||
| Sopra di lui stava, volando uno | ||||
| sparviero un terribile predatore | ||||
| di passeri. | ||||
|
Era così spaventato da non riuscire neppure a preoccuparsi. Si era rannicchiato tra l'erba, era immobilizzato dalla paura ed in attesa che tutto passasse. |
||||
|
Ci fu un forte rumore di ali nell'aria e lo sparviero sfrecciò in volo vicinissimo a lui... Quando il passero aprì lentamente gli occhi vide lo sparviero puntare verso l'alto ed allontanarsi. |
||||
|
Nel becco stringeva un topolino da campo. |
||||
|
Il passerotto preoccupato tirò un sospiro di sollievo anche se si sentiva svenire. |
||||
|
Appena riprese le forze, volò a casa il più velocemente possibile, facendo sbattere le sue piccole ali. |
||||
|
|
||||
|
|
Dopo questa terrificante esperienza, il piccolo passero era più preoccupato che mai. | |||
| Il vento d'autunno cominciò a soffiare e gli alberi iniziarono a perdere le loro foglie. | ||||
| "Sta facendo sempre più freddo. Come posso fare per mantenermi al caldo, come faccio a trovare da mangiare, da bere...?", pensava ancora il passerotto preoccupato. | ||||
| Nonostante le sue preoccupazioni, riuscì a superare anche queste paure. | ||||
| Non lontano dal suo nido c'era un piccolo stagno così ben riparato ce non gelò mai durante l'inverno. Poi guardando bene, trovò dei semi e delle piccole ma buonissime bacche lungo il ciglio delle strade di campagna. Più tardi, arrivata la neve, i bambini che giocavano nei campi imbiancati, lasciavano cadere del buon pane fresco in mezzo alla neve. E questo gli servì di nutrimento. | ||||
| Il passerotto preoccupato | ||||
| pagina 1 2 3 4 5 6 7 | torna alla pagina sommario | |||
| "Il Faro" | ||||