La felicità
Quante volte abbiamo espresso il desiderio di essere sereni, senza
pensieri, ma soprattutto di essere felici.
Ma cos’è la felicità, in cosa consiste?
Forse la ricchezza? Ma allora perché tra i ricchi, che pur
soddisfacendo ogni loro desiderio, come quello di possedere beni di
lusso, di poter viaggiare, divertirsi al meglio, ci sono tante
depressioni, tristezze, insoddisfazioni e addirittura suicidi?
Forse nella salute? Avere un corpo sano, poter godere la vita,
lavorare. Ma allora perché tante persone sane sono insoddisfatte, mentre
molti ammalati ed invalidi riescono a sentirsi tranquilli e a vivere
serenamente?
Forse nell’amicizia? Avere tanti amici che ci circondano con il
loro affetto, che ci danno amore? Eppure proprio nel momento del bisogno
questi amici ti abbandonano e ti lasciano solo ad affrontare i problemi
senza alcun minimo apporto.
Se andiamo a verificare la vita sotto molti aspetti è bella: la
meraviglia della natura che ci circonda; gli affetti e la crescita della
famiglia; l’evolversi della natura umana dall’infanzia in poi. Ed allora
perché in mezzo a tante cose belle non possiamo goderci una felicità
duratura? Purtroppo viviamo in un mondo malato, circondati da guerre,
fattori meteorologici negativi, e soprattutto tanta cattiveria tra gli
uomini che ci fanno sempre più star male e ci rendono infelici.
Se ci soffermiamo e riflettiamo su quanto appreso nella lettura
della Bibbia, la Parola del nostro Signore, apprendiamo che tutti questi
mali e tutta questa infelicità deriva dal fatto che l’uomo si è
ribellato al Signore Creatore.
Quindi, per conoscere veramente la felicità, una felicità più forte
delle circostanze, è necessario ritornare a Dio. Per mezzo della fede in
Gesù Cristo, impariamo a conoscere Dio e scopriamo la felicità.
«Dio...
mostra la grandezza del proprio amore in questo: che, mentre eravamo
ancora peccatori, Cristo è morto per noi.» (Romani 5:8)
«Beato
l'uomo che ripone nell'Eterno la sua fiducia.»
(Salmo 40:4)
«…non
siate tristi; perché la gioia del SIGNORE è la vostra forza» (Neemia
8:10)
Abbiamo un Dio buono, generoso, che
non ci abbandona mai, che è sempre lì ad ascoltare le nostre suppliche,
le nostre lamentele, le nostre afflizioni. Lui, Dio onnipotente, Dio
misericordioso, ci ascolta, ci infonde serenità, amore e ci dona quella
forza necessaria per affrontare le nostre difficoltà.
Queste
cose, oltre ad averle apprese nella lettura della Sua Parola, le abbiamo
sperimentate direttamente, perché nascendo a nuova vita, ricevendo la
grazia di Dio, ponendo in Lui tutta la nostra fede che non deve mai
diminuire, ma essere sempre alimentata e rafforzata, abbiamo ricevuto
anche il dono della felicità. Egli ci ha lavato con il sangue del Suo
figliolo Cristo Gesù da tutti i peccati, ci ha resi puri.
Non è
questa la più gran
Mauro
“Il Faro” torna indietro
|